Proclear Toric XR (3 lenti)
Per un ulteriore risparmio scegli il formato
Proclear Toric XR (6 lenti)
Formato risparmio

Proclear Toric XR (2x 3 lenti) + soluzione Gelone 360 ml

Proclear Toric XR (2x 3 lenti) + soluzione Laim-Care 400 ml
Lenti a contatto Proclear Toric XR
Ideali per occhi sensibili
Per chi soffre di un forte astigmatismo le lenti morbide Proclear Toric XR sono perfette in quanto coprono un ampio spettro di valor diottrici con un cilindro che arriva fino a -5,75. Indipendentemente dalla gravità del vostro astigmatismo, le lenti Proclear Toric XR garantiscono un comfort senza pari e una vista eccellente. Queste lenti sono infatti adatte a tutti coloro che soffrono di secchezza oculare come conseguenza di ore passate davanti allo schermo di un computer o di uno stile di vita movimentato.
Biocompatibilità e correzione
Le lenti Proclear Toric XR sono realizzate in materiali biocompatibili con il corpo umano e che per questo si adattano naturalmente al vostro occhio. Una vista cristallina e un comfort giornaliero non sono più due fattori impossibili da combinare. Con le lenti morbide Proclear Toric XR proverete una freschezza e comfort senza pari che durano a lungo.
Proprietà - Proclear Toric XR (3 lenti)
Produttori: | CooperVision |
---|---|
BC: | 8.80 |
DIA: | 14.40 |
Dimensione formato: | 3 lenti |
Scadenza: | 12 mesi ed oltre |
Frequenza di sostituzione: | 30 giorni |
Permeabilità all'ossigeno: | 30 Dk/t |
Contenuto d'acqua: | 62% |
Potere extra del cilindro: | da -0.75 a -5.75 |
Poteri: | da -10.00 a +10.00 |
Dormire con le lenti: | No |
Filtro UV: | No |
Materiale delle lenti: | Omafilcon B |
Nome del prodotto: | Proclear Toric XR |
Dispositivo medico: | Si |
Proclear Toric XR (3 lenti)
-0%
34.50 €
Mensili
Mailkit Data: CTA button
Commenti (101)
Con cilindro -5.00 quale parametro dovrei selezionare ? la scelta ricade tra -4.75 e -5.25
Buongiorno, deve gentilmente inviare la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it per controllare i suoi parametri.
Che differenza c'è tra queste e le Bioinfinity XR Toric?
Buongiorno Concetta, le caratteristiche delle lenti a contatto sono indicate sul sito online. Tutte le lenti sono diverse e l'adattamento è molto soggettivo, dipende dalla natura del suo occhio.
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio; ho usato le lenti Acuvue Oasys Astigmatism: le tollero molto bene ma a fine giornata si appiccicano agli occhi e diventa un tormento riuscire a toglierle. Quale altra marca potrei utilizzare? Grazie
Buongiorno.L'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti si consiglia un breve consulto medico perché l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Buongiorno, vorrei chiedere un informazione. Per la spedizione c’è scritto 1-2 giorni lavorativi, ma nella disponibilità c’è scritto3-4 settimane. Ci mettono così tanto ad arrivare?
Buongiorno Maria Grazia, si, la disponibilità è quella indicata sul sito quando inserisce i suoi parametri. La consegna è prevista in 1-2 giorni lavorativi dopo la spedizione dell'ordine.
Buongiorno, quanto tempo passa dall'ordine al ricevere le lenti ?
Buongiorno.Dipende dalla disponibilità del prodotto,per un prodotto disponibile la spedizione è prevista in 24/48 ore, e poi per la consegna servono 1/2 giorni lavorativi, dipende anche dal corriere.
Mi trovo bene von con queste lac.. Ma non c è disponibilità... Quando posso ordinarle?
Buongiorno Francesca, le consiglio di controllare la disponibillità sul sito in un paio di settimane.
con cilindro -2.50 bisogna prendere 2.25 oppure 2.75?....non esiste 2,50?
Buongiorno Michele, ci mandi la sua prescrizione medica su info@adrialenti.it cortesemente.
Buongiorno mia prescrizione mio oculista e. - 4.50 cilindro - 3.50 asse 180 cuale lenti posso prendere perche non trovo la mia descrizione
Buongiorno, per le lenti a contatto deve scegliere -4.25 / -2.75 / 180°. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Buondi dovrei comprare delle lenti a contatto toriche comodo ed alta idratazione Ho questi valori OCCHIO SINISTRO SFERA 3,5 CILINDRO 3,25 ASSE 180 OCCHIO DESTRO SFERA 4,5 CILINDRO 2,00 ASSE 175 e soffro ( ahimè) di secchezza oculare Vorrei sapere la marca ed i prezzi vi chiedo la massima urgenza grazie Alfredo Ventre
Buongiorno Alfredo, ci mandi cortesemente la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it e le possiamo rispondere tramite mail.
Salve, ho più di 40 anni. Mai usate lenti a contatto. Ho questa prescrizione: O.D. sf +2 cyl -4 asse 170° - O.S. sf +4 cyl -5 asse 175°. Che tipo di lenti a contatto potrei utilizzare per provare e con quale gradazione? Ho visto le Proclear Toric XR potrebbero andare? C'è qualcosa di più economico per una prova? Grazie mille Giancarlo
Buongiorno, i parametri per le lentine sono per l'OD +2.00 / -3.75 / 170° e per l'OS +4.25 / -5.25 / 175°. Deve scegliere tra le lenti con il segno XR. La scelta delle lenti va fatta solamente in base alle esigenze del proprio occhio e alle necessità di utilizzo. Non conoscendo la natura del suo occhio non possiamo suggerire le lenti adatte a lei. Le consigliamo un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Buongiorno I miei parametri sono: sf +1.75 CL +1.50 asse 100 (occhio dx), mentre occhio SX sf - 1.00 cl - 3.00 asse 180.Che lenti posso prendere? Grazie
Buongiorno Simone, ci deve inviare la sua prescrizione la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente.
Buongiorno, la prescrizione del medico oculista per la correzione di un lieve astigmatismo ad un solo occhio prevede i seguenti parametri: Cilindro: -0,75 Asse: 85° Quando ordino le lenti, considerati questi parametri e per correggere il solo disturbo dell'astigmatismo, devo ordinarle senza indicare le diottrie? O devo mettere -0,75 anche sulle diottrie? Grazie mille per la risposta.
Buongiorno Elisa, ci deve inviare la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente.
Buonasera, io sarei interessata all'acquisto di queste lenti con CYL -4.00, perchè ho due gradazioni diverse di astigmatismo tra occhio dx e sx. è disponibile? Grazie anticipatamente
Buongiorno, ci deve inviare la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente.
Salve, la prescrizione medica per gli occhiali è la seguente: OD Sf -3.00 Cil -1.50 Asse 175; OS Sf -4.00 Cil -1.50 Asse 165, quali valori devo inserire per le lenti a contatto? Ho problemi di secchezza oculare, oltre alle Proclear Toric XR quale altre lenti a contatto mensili o quindicinali mi consigliereste? Grazie
Buongiorno Alessandra, i parametri per le lenti sono per l'OD -3.00 / -1.25 / 180° e per l'OS -4.00 / -1.25 / 170°. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Buongiorno, la mia prescrizione è: OD Sf -3.00 Cil -4.00 Asse 180. OS Sf -3.50 Cil -3.25 Asse 170. Quali valori devo inserire per le Proclear Toric XR? Grazie mille
Buongiorno Antonio, i parametri per le lenti sono per l'OD -3.00 / -3.25 / 180° e per l'OS -3.25 / -2.75 / 170°.
Esistono delle lenti giornaliere toriche con cyl 2.75?
Buongiorno Francesco, non trattiamo le lenti richieste.
Buongiorno, ho sinora utilizzato le lenti Frequency Xcel toric mensili che adesso sono fuori produzione. Desideravo sapere cosa potere acquistare in alternativa con i seguenti parametri: OD -7,00 sf -1,75 cyl x 010; OS -7,00 sf -1,75 cyl x160. Grazie
Buongiorno Salvatore, l'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio. Deve scegliere tra le lenti a contatto toriche che abbiamo sul sito.
Salve, sto cercando delle lenti per correggere il mio difetto visivo..... +2.75sf - 4.50 cyl 54° Quali dovrei ordinare? Grazie
Buongiorno Marcello, i parametri per le lenti sono +2.75 / -4.25 / 55°.
Salve, vorrei acquistare delle lenti a contatto toriche mensili con questo parametri indicati sulla ricetta per occhiali. Quali sono i parametri per lenti a contatto? Grazie OD : - 5 sf, - 3,5 cil, 30° asse OS : - 5,25 sf, - 4,5 cil , 160° asse
Buongiorno Pietro, i parametri per le lenti sono per l'OD -4.75 / -2.75 / 30° e per l'OS -5.00 / -3.75 / 160°.
Salve, ho notato che manca la possibilità di inserire il diametro 14.80. È possibile modificarlo? Le xr hanno 2 parametri 14.40 oppure 14.80. Qui ce solo 14.40
Buongiorno, il raggio e il diametro per queste lenti non si possono scegliere.
Grazie Alessia per la risposta, terrei comunque a precisare che ho fatto recentemente una visita oculistica e che chiaramente non desidero delle lenti a contatto personalizzate (utilizzo anche gli occhiali) anche perché avrebbero un costo ragguardevole. La mia domanda verte a trovare un prodotto che sia calzante con la mia prescrizione, ma che risulti anche consigliato per il rapporto qualità/prezzo. Sottolineo che normalmente acquisto le lenti a contatto presso ottici fisici e che per il miglioramento tecnologico dei prodotti ho usato diversi marchi di lenti toriche (anche annuali), senza riscontrare alcuna problematica.
Buongiorno, può scegliere tra le lenti a contatto toriche che abbiamo sul nostro sito. Non le possiamo consigliare le lenti perchè l'adattamento è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio.
Buongiorno, utilizzo normalmente lenti toriche Frequency Xcel XR mensili, ma vorrei provare eventualmente un altro prodotto, che magari abbia un prezzo più competitivo. La mia prescrizione è la seguente: occhio DX (Sf. -0,25 / Cil. -4,25/ As. 100) - occhio SX (Sf. -0,25 / Cil. -3 / As. 70). Grazie
Buongiorno Alessandra, l'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti le consiglio un breve consulto medico.
Salve ho questa prescrizione e vorrei cortesemente sapere come convertirla: OD: sf -1,00 cil -3,50 asse 168; OS: sf -0,50 cil -3,75 asse 183 Grazie
Buongiorno Michele, i parametri per le lenti sono per l'OD -1.00 / -3.25 / 170° e per l'OS -0.50 / -3.25 / 180°.
Salve, ho questa prescrizione medica: OD Sf -0.50 Cil +3.50 Ax 95° OS Sf -0.75 Cil +4.00 AX 85° Vorrei cortesemente sapere i valori corrispondenti per le lenti a contatto? Grazie.
Buongiorno Antonio, i parametri per le lenti sono per l'OD +3.00 / -3.25 / 5° e per l'OS +3.50 / -4.25 / 175°.
Salve ho questa prescrizione vorrei sapere come convertirla : O.D. sf +1,50 cil. +2,25 asse 95 O.S. sf +1,50 cil +3,75 asse 100 ( calcolato con il sistema internazionale) .
Buongiorno Viviana, i parametri per le lenti sono per l'OD +3.75 / -2.25 / 10° e per l'OS +5.50 / -3.75 / 10°.
salve la mia prescrizione è: sf -2 cil-2.75 asse 180 e sf -1.75 cil -3.75 asse 180. posso utilizzare questi parametri per le lenti a contatto?
Buongiorno Leonardo, ci deve inviare una prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente.
Buongiorno ho una prescrizione medica OD pwr-2.50 cil. -3,25 ax 5 OS pwr -2.00 cil -3,25 ax 170 mi potrebbe indicare se le proclear toric possano andare bene? Utilizzo già le LAC annuali ma vorrei passare a delle lenti mensili. Grazie
Buongiorno Luigi Adriano, non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Buongiorno ho una prescrizione delle lenti Pwr_9.50 ci. - 3.25 asse 180. Mi saprebbe indicare il tipo di lente a contatto per astigmatismo grazie
Buongiorno, i parametri per le lenti sono -8.50 / -2.25 / 180°. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Buongiorno, ho una prescrizione del mio oculista per gli occhiali = OD: sf -2,25; cil /; Asse /. OS: sf -3,25; Cil -0,50; Asse 174 Quali caratteristiche devono avere le lenti a contatto da acquistare? Grazie.
Buongiorno Stefania, per l'OD -2.25 e per l'OS -3.50. Lei non ha bisogno delle lenti toriche però non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico.
BUOGIORNO, uso FREQUENCY XCEL TORIC DA 15 ANNI...è SAPERE CHE NON SONO Più IN PRODUZIONE MI DESTABILIZZA.HO PROVATO LE TOPVUE AIR,MA MI TROVO MALISSIMO. Mi sono già rivolta ad un ottica ma non è il mio punto di riferimento, che è in altra regione, nel frattempo cosa mi consigliate con i seguenti parametri? PWR -3.50 CYL - 0.75 AX 180 PWR -3.25 CYL -1.25 AX 160
Buongiorno Teresa, l'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti le consiglio un breve consulto medico.
Salve la mia prescrizione TABO per occhiali indica OD: Sf - |Cil -4,25| Asse 175 e OS: Sf - |-4.25 Cil |Asse 5 per Montatura DI Centrata quali valori inserire per delle corrette Proclear Toric XR? Grazie mille
Buongiorno Denny, i parametri per le lenti sono per l'OD 0.00 / -3.75 / 175° e per l'OS 0.00 / -3.75 / 5°
Ciao. ho questa prescizione per i miei occhiali: OD s +3, cil -4, 102... OS s +1,25, cil -2 asse 70... Qual è la corretta gradazione per le lenti a contatto? E quali sono le più adatte per la mia gradazione? Grazie
Buongiorno Lorenzo, i parametri per le lenti sono per l'OD +3.00 / -3.75 / 100° e per l'OS -1.25 / -1.75 /70°.
Salve ho questa prescrizione e vorrei sapere come convertirla..... OD: sf +0,75 cil - 1,75 asse 74. .. OS: sf +1 cil -4 asse 96.... Chiedo se meglio usare le toric xr su entrambi gli occhi o se sul destro posso tranquillamente optare per un altro tipo.... Grazie
I parametri corretti sono OD +0.75 / -1.75 / 70° e OS +1.00 / -3.75 / 95°.
Salve ho questa prescrizione vorrei sapere come convertirla. OD: sf +0,50 cil - 2,25 asse 175. OS: sf +0,75 cil-3,50 asse 5. Sicuramente dovrò prendere Proclear Toric per occhio dx e Proclear Toric XR per occhio sx. Grazie
Buongiorno Giuseppe, i parametri per le lenti sono per l'OD +0.50 / -2.25 / 180° e per l'OS +0.75 / -3.25 / 5°.
Buongiorno,ma escludendo le multifocali le proclear XR Toric, che ora uso, sono giuste o possiamo modificare qualcosa in base alla prescrizione occhiali da lontano?Grazie
Buongiorno Gianluca, ci può mandare la prescrizione medica a info@adrialenti.it
Buongiorno,sto usando delle lenti PROCLEAR XR TORIC OD PWR -01.00 CYL -3,75 AX 180 OS PWR 00.50 CYL -4.25 AX 180.Non ho una buona visione sopratutto da vicino.La prescrizione occhiali da lontano é: OD -1.50 -4.00 AX 10. OS -0.50 -5.00 AX 1.75. Da vicino OD / -4.00 AX 10 OS +1.00 -5.00 AX 1.75.Avete qualche correzione o consiglio da darmi?so che esistono anche le progressive,avrei piacere di provarle.Grazie
Buongiorno Gianluca, deve scegliere le lenti multifocali toriche che noi non abbiamo.
Salve ho prescrizione per occhiale OD: cil -5.00 asse 115 OS cil -3.00 asse 70 Potrei avere la conversione per le lenti proclear toric xr? Grazie
Buongiorno Albino, ci deve mandare la prescrizione medica a info@adrialenti.it.
Salve, vorrei sapere quanti giorni sono necessari per ricevere le Proclear Toric XR? Grazie.
Buongiorno Alba, può vedere la disponibillità delle lenti quando inserisce tutti i parametri per le lenti sul nostro sito.
Salve ho la seguente prescrizione: sf 2,5 cil 1,25 asse 160 sf 3,25 cil 0,75 asse 100 prima utilizzavo lenti annuali coopervision lunelle toric standard 8.60 14.00, sapreste convertirmi i valori e possibilmente consigliarmi marca/modello adatti al passaggio alle lenti mensili? grazie
Buongiorno Deborah, l'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Salve ho la seguente prescrizione occhiali: OD: Sfero: -2 Cilindro: +4.50 Asse: 95 OS: Sfero: -1.50 Cilindro: +4.50 Asse: 90 Potete darmi la conversione per le proclear toric xr? Grazie tante
Buongiorno Antonio, i parametri per le lenti sono per l'OD +2.50 / -4.25 / 5° e per l'OS +3.00 / -4.25 / 180°
Salve ho questa prescrizione vorrei sapere come convertirla. OD: sf +1,50 cil +2.50 asse 95. OS: sf +1,50 cil+4,00 asse 95
Buongiorno Viviana, i parametri per le lenti sono per l'OD +4.00 / -2.25 / 10° e per l'OS +6.00 / -4.25 / 5°
Salve Quali sono le lenti teoriche mensili che hanno il cyl che arrriva a -2,75? Fin'ora ho visto solo le jhonson oasys ma sono quindicinali, devo per forza optare per le versioni XR?
Buongiorno Alessandro deve optare per le versioni XR.
BUONASERA. MI DITE PER CORTESIA LA DIFFERENZA FRA LE LENTI PROCLEAR XR MULTIFOCAL E PROCLEAR MULTIFOCAL, FRA QUELLE PROCLEAR MULTIFOCAL TORIC E PROCLEAR TORIC. ATTENDO RISPOSTA GRAZIE EGLE
Buongiorno Egle, la differenza è nella gradazione delle lenti.
Buonasera, Vorrei sapere se queste lenti sono disponibile!
Buongiorno Livia, la disponibilità dipende dalla gradazione che vuole ordinare. Può vedere la disponibillità quando inserisce tutti i parametri sul nostro sito.
Buonasera vorrei sapere se le lenti proclear toric xr sono adatte a sostituire le mie attuali, utilizzo le freevision (Visioncare) toric rx per astigmatismo e ho come valori indicati sul pacco -1.25 (-2,75x10 occhio destro) e -1.25 (-3,25x160 occhio sinistro) . Grazie
Buongiorno Emanuele, l'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
salve ho questa prescrizione mi dice come convertirla? od sf -9 cyl -2.75 as 5 ; os sf -9 cyl -2.75 as 175
Buongiorno Ilaria, i parametri per l'OD -8.00 / -2.25 / 10° e per l'OS -8.00 / -2.25 / 180°.
Buonasera io avrei bisogna di queste proclear Toric ma anche Multifocal, voi non le avete? Grazie Attendo per poter ordinare
Buongiorno non abbiamo questo tipo di lenti.
mi hanno cambiato gradazione e vorrei sapere la mia nuova conversione. OD sf.+3.00 cil. +1.75 asse 90 OS sf.+3.25 cil.+2.25 asse 80 Grazie
Buongiorno Gianluca, i parametri per le lenti sono per l'OD +5.00 / -1.75 / 180° e per l'OS +6.00 / -2.25 / 170°.
Mi scusi, ma nel commento precedente ho invertito Occhio destro con sinistro, di seguito le scrivo i valori giusti per l'acquisto di lenti toriche mensili. OD: Sf +0.25, Cil +1.25, Asse 5, OS: Sf +0.25, Cil +1.50, Asse 170 Scusi per l'errore, grazie di nuovo.
Buongiorno Gianluca, i parametri per le lenti sono per l'OD +1.50 / -1.25 / 100° e per l'OS +1.75 / -1.25 / 80°
Salve vorrei acquistare le lenti a contatto mensili le scrivo la gradazione della visita ,mi potreste dare la giusta conversione? grazie. OD: SFERA -7;CILINDRO -1,75;ASSE 5 OS: SFERA -4.5;CILINDRO -3;ASSE 5 GRAZIE anticipatamente
Buongiorno Vincenzo, i parametri per le lenti sono per l'OD -6.50 / -1.25 / 10° e per l'OS -4.50 / -2.25 / 10°
Buonasera,vorrei ordinare le Lentine ma sono disponibili in 4-5 settimane...c'è speranza di averle prima o i tempi sono proprio questi?
Buongiorno Teresa, le lenti non sono subito disponibili. I tempi di spedizione sono da 4-5 settimane.
per quello che riguarda il cilindro l'ideale non sarebbe una gradazione il più vicino possibile a quella rilevata in visita oculistica ? in oltre vorrei chiedere per le proclear toric xr è possibile richiedere lenti di prova , eventualmente pagando le spese , grazie.
Buongiorno Francesco, in base alla prescrizione facciamo la conversione in parametri per le lenti. Non lavoriamo con i campioni di prova.
Esce combinazione inesistente
Salve ho inserito questi parametri -8 -2.25 150 Mi esce la scritta parametri inesistenti che devo fare
Salve potreste farmi la conversione dei valori dei miei occhiali per provare delle lac DX sfera - 6.75 cilindro -0.75 asse 20 , SX sfera - 9 cilindro -3 asse 150 Grazie
Buongiorno Antonella, i parametri per le lenti sono per l'OD -6.50 / -0.75 / 20° e per l'OS -8.00 / -2.25 / 150°.
potreste farmi la conversione dei valori dei miei occhiali per provare delle lac DX sfera - 8 cilindro -2,25 asse 105 SX sfera - 7 cilindro -2,75 asse 62 Grazie
Buongiorno Francesco, i parametri per le lenti sono per l'OD -7.00 / -1.75 / 110° e per l'OS -6.50 / -2.25 / 60°
buongiorno vorrei un'indicazione sui parametri da inserire riportati sulla ricetta: O.D. sf +6.75, cil + 1.50, asse 100 O.S. s.f. +7, cil + 1.50 , asse 65. grazie mille
Buongiorno i valori saranno OD +9.00 / -1.75 / 10° e OS +9.50 / -1.75 / 150°.
salve io al momento possiedo le lenti a contatto proclear toric però nn so se ho quelli normali o XR xkè sullo scatolo nn c'è scritto quindi vorrei sapere la differenza e secondo voi quali mi consigliate grazie
Buongiorno Domenico, le lenti Proclear Toric hanno meno permeabilità all'ossigeno e contengono più acqua. L'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo. Prima di cambiare le lenti le consiglio un breve consulto medico.
buongiorno ,vorrei ordinare le proclear toric . la gradazione data dall 'oculista per gli occhiali è OD SF +2.75 CIL +3 ASSE 100, OS SF +2.75 CIL +3 ASSE 90... che gradazione devo impostare per le lenti?
Buongiorno, i parametri per le lenti sono per l'OD +6.25 / -3.25 / 10° e per l' OS +6.25 / -3.25 / 180°.
buonasera, che differenza c'è tra proclear toric e proclear toric xr?
Le Proclear Toric XR hanno una maggior scelta di cilindri.
buongiorno vorrei un'indicazione sui parametri da inserire riportati sulla ricetta: O.D. sf +7 CIL 2,75 ASSE 60; O.S. s.f. +8 , cil + 1 , asse 60.grazie mille
Buongiorno Dalila, se il cilindro per l'OD è -2.75 i parametri per le lenti sono per l'OD +11.75 / -3.50 / 150° e per l'OS +10.50 / -1.25 / 150°.
Quale soluzione mi consigliate per questo tipo di lenti?
Salve vorrei un'indicazione sui giusti parametri da inserire, in base alla mia gradazione: O.D. SF +0,75 CIL -3 ASSE 95 O.S. SF +0,75 CIL -3,50 ASSE 85 Grazie mille.
Buongiorno Erica, i parametri per le lenti sono per l'OD +0.75 / -2.75 / 95° e per l'OS +0.75 / -3.25 / 85°.
salve dovrei ordinare le proclear toric . la gradazione data dall 'oculista per gli occhiali è OD SF -3,25 CIL -2,75 ASSE 175, OS SF -3,25 CIL -1,5 ASSE 180... che gradazione devo impostare per le lenti?
Buongiorno Maura, i parametri per le lenti sono per l'OD -3.25 / -2.25 / 180° e per l'OS -3.25 / -1.25 / 180°.
Buongiorno, vorrei acquistare delle lenti -3.00 -1.75 155°, ma selezionando questi valori un messaggio dice che questa combinazione non esiste. Cosa posso scegliere?
L'asse prescritto dal mio oculista è 10° per l'occhio sinistro,non è forse corretto prendere come asse 170° ?
Buongiorno Camilo, ci deve mandare la prescrizione medica a info@adrialenti.it e le indicheremo i parametri giusti per le lenti.
Salve, volendo acquistare le lenti Proclear Toric Xr seguendo la prescrizione del mio oculista con questi valori : DX S -1 C -2,75 A180° Sx S -0,50 C 3 A 10° mi potete indicare il corrispettivo per le lentine?
Per le lenti a contatto sceglierà DX -1.25 / -2.25 / 180° e SX -0.50 / -2.75 / 10°.
la combinazione per l' occhio sinistro che mi ha dato mi dice che non è compatibile: +1.50 -2.25 160°
grazie! ma il costo si riferisce ad una confezione da 3 pezzi per la destra + una da 3 per la sinistra?
Buongiorno Marcella, il prezzo è per una confezione da 3 lenti.
salve, vorrei provare delle lenti a contatto. i miei parametri per gli occhiali sono: +3,50 -4,00 25° +1,75 -2,75 155°
Buongiorno Marcella, i valori per le lenti a contatto sono +3.75 / -4.25 / 25° e +1.50 / -2.25 / 160°.
Salve vorrei acquistare delle lenti a contatto mensili con questo parametro indicato sulla ricetta per gli occhiali OD -3sf -1.50cil asse 155. OS -4.75 sf. - 0.75 cil asse 165 . Quali sono i parametri per le lenti a contatto ?
Buongiorno Luisa, i parametri per le lenti a contatto sono OD -3.00 / -1.25 / 160° e OS -4.50 / -0.75 / 170°.
Salve vorrei acquistare delle lenti a contatto i parametri per le lenti RIGHY +3.00 SPH -3.00 CYL 3° AXS LEFT +3.00 SPH -3.00 CYL 180° AXS
Buongiorno se questi sono già i parametri per le lenti allora le basta modificare solo il cilindro portandolo a -2.75. Gli altri valori restano invariati.
Salve vorrei acquistare delle lenti a contatto toriche mensili con questo parametro indicato sulla ricetta per occhiali: sf: -7 cil:-3,75 asse: 20; sf: -7 cil: -3,50 asse 160. Quali sono i parametri per lenti a contatto?
Buongiorno i parametri per le lenti sono OD -6.50 /-2.75 / 20° OS -6.50 / -2.75 / 160°.
salve vorrei acquistare delle lenti a contatto mensili con questi parametri OD - FS -1,50 Cil. -4,50 asse 5 ; OS - SF- 0,50 Cil. -5 asse 10, ringraziadovi anticipatamente e resto in attesa.
Buongiorno mi conferma che questi parametri fanno riferimento alla ricetta per occhiali? Cosi le indico i relativi parametri delle lenti a contatto.
Buona sera dovrei acquistare delle lenti a contatto in silicone con questi parametri OD SFERA -3,50 CILINDRO -3,50 ASSE 25° OS SFERA -4,00 CILINDRO -3,50 ASSE 120° Se possibile con scadenza mensile. ringraziandovi anticipatamente per la disponibilità. Rimango in attesa di una vostra risposta. Cordiali Saluti
Buonasera Tony dovrà scegliere OD -3.25 / -2.75 / 25° e OS -3.75 / -2.75 / 120°.
Buonasera, gradirei sapere che tipo di lente a contatto dovrei acquistare se le diottrie dei miei occhiali sono le seguenti ? OD : SF -5,50 CIL. -2,25 ASSE 145 OS : SF -4,00 CIL. -1,50 ASSE 155 Grazie
Salve Domenico dovrà scegliere una lente con OD -5.25 / -1.75 / 150° e OS -4.00 / -1.25 / 160°.
Buonasera, vorrei ordinare le proclear rx toric. é la prima volta che le ordino on line e per avere maggiore sicurezza chiedo conferma a Voi. dx: pwr+02.00 cyl/ax -3.25x175 sx: pwr +02.25 cyl/ax -4.25x005 Per effettuare l'ordine devo inserire questi parametri nell'ordine in cui li ho scritti??ovvero uno per la diottria, uno per il cilindro e l'altro per l'asse? Grazie tante, Francesca
Buongiorno Francesca se questi sono giù i parametri per le lenti a contatto, e non quelli per gli occhiali, può inserirli direttamente nei ralativi campi presenti nella scheda della lente.
Buongiorno vorrei provare le lenti mensili procreare toric xr mi potreste indicare la gradazione corretta? Questi i miei parametri: dx: sf -4.25 cil -3.00 ax 5* sx: sf -5.50 cil -2,75 ax 180* grazie mille
Buongiorno Sara se questi sono i paramtri per gli occhiali allora i parametri per le lenti a contatto saranno DX -4.25 / -2.25 / 10° e SX -5.25 / -2.25 / 180°.
vorrei provare le lenti a contatto giornaliere, la prescrizione è questa: sx -8 di miopia - 4.5 di astigmatismo ax180 bc 8.80 dia 14.4 dx -8 -8 di miopia - 3.5 di astigmatismo ax180 bc 8.80 dia 14.4 grazie
Buongiorno Roberta, seguendo i valori della prescrizione, dovrà scegliere SX -7.50 / -3.25 / 180° e DX -7.50 / -2.75 / 180°.
Vorrei provare lenti a contatto giornaliere, sono molto miope -8 ed astigmatica -3.50 quale mi consigliate' Ho sempre usato le cooper viosion proclear toric xr. Grazie
Buongiorno, ci deve mandare la prescrizione medica.
Sarei interessata alle Proclear mensili, ho un po' di astigmatismo nell'occhio sinistro i parametri sono i seguenti: occhio sx sfera -1,50 cyl -1,25 asse 40° occhio dx sfera -1,50 uso già le proclear per l'occhi sx e le progressive per il dx vorrei sapere se posso trovare le lenti progressive (+ 1.00 sia a dx che a sx) per entrambi gli occhi
buonasera,da visita oculista i miei parametri per gli occhiali sono: sf -1,50, cil +3,50 , asse 95 ° ; sf - 0,75, cil + 1,75, asse 85°...quali sono i parametri giusti per delle lenti toriche? grazie
Salve, per le lenti toriche occorre scegliere questi parametri: OD +2.00 / -3.25 / 5° e OS +1.00 / -1.75 / 180°.
Per l asse 105 diventa 15 e 80 diventa 170 giusto?
Non è automatico, ci mandi la ricetta via mail cosi la controlliamo e le indichiamo quali sono i parametri da inserire.
Salve per vedere meglio se aumento la diottrie di 0,50 recupero qualcosa sono astigmatico ipermetrope
Dipende da che diottria ha e dagli altri parametri.
potete indicarmi la differenza tra proclear toric (da me usate) e le proclear toric XR grazie
Le Proclear Toric XR coprono gradazioni a cui le classiche Proclear non arrivano a coprire.
uso delle toriche XR di marca differente ma hanno BC 8.7 , le vostre hanno BC 8.8 a parità degli altri parametri cosa cambia?
La differenza è pressocchè nulla per cui non implica cambiamenti nel comfort o nella vestibilità.
Grazie per la risposta. Però la conversione si fa solo con la miopia. Per l astigmatismo non va corretto tutto? Ovvero se ho 5 di cilindro non è meglio prendere 4. 75 anziché 3. 75 che non mi fa vedere bene?
La conversione si fa prendendo in considerazione tutti i valori ed il risultato esatto è quello procedentemente indciato.
Buongiorno i per l occhio sinistro ho sugli occhiali -9 cil 5 asse 155 l oculista mi ha assegnato per le lenti a contatto - 8 -4 cil asse 155 ma l ottico mi ha ordinato le lenti proclear ce -8 cil 3, 75 asse 150 e con quell occhio non vedo bene... credo che l oculista sia stato un po basso col cilindro. Con la miopia so che si deve togliere qualcosa rispetto agli occhiali ma è così anche con l astigmatismo o va corretto tutto? Lei cosa mi consiglia?
La conversione che le ha dato l'ottico è corretta. Se, invece, ritiene che la prescrizione non sia corretta allora deve ricontattare l'oculista e magari fare una nuova misurazione o segnalargli il problema.
scusate ma per una persona sia astigmatica che miope quali lenti consigliate? Grazie
Buongiorno Stefano, dipende da tanti fattori. Se è la prima volta che utilizza le lenti a contatto è bene rivolgersi ad un medico oculista.
Gentilissima,resto su queste che uso da anni. Grazie mille per tutto.
Benisismo, buona giornata.
vorrei provare le coopervision proclear toric da 3 lenti ma non mi dà la scelta con questi parametri: diottrie -7.50 cyl -2.25 axis 180° raggio 8.80 diametro 14.40 non è disponibile? grazie
Salve la combinazione richiesta non è al momento disponibile.
vorrei provare queste lenti perchè hanno un BC di 8.8, mentre quelle che uso oggi è 8.9( pure vision 2). questa minima differenza potrebbe influire sulla visione e sul confort generale della lente?
Vorrei provare delle lenti toriche la prescrizione per gli occhiali del mio accudita è O. D sf=+2 , cil = +1, ax = 115 O.S. sf=+0,75 , cil = +0,75, ax = 65
Buongiorno, è necessaria una conversione dagli occhiali alle lenti a contatto, se vuole può mandarci la prescrizione al nostro indirizzo mail. Per il modello giusto di lente è bene fare riferimento all'indicazione del medico oculista.
nel settore AXIS cosa devo inserire.
Occorre inserire l'asse, che trova anche sotto il nome di AXIS o AX o AXS.
Vorrei sapere come mai nei parametri del cilindro si va da 0,25 a 0,75. Io ho 3,50 di astigmatismo e sia col 3,25 che col 3,75 non mi trovo bene
Il cilindro che corregge l'astigmatismo va da -0.75 fino a -5.75. Nel suo caso è bene scegliere un cilindro da -3,25.
buongiorno! io uso le lenti per astigmatismo e miopia proclear toric...vorrei comprarle da voi..ma non so come inserire i parametri..che sono:-6.50 -1.75x170 -8.00 -0.75x170
Buongiorno vorrei fare il mio primo ordine. Sto usando delle lenti Proclear Toric Il mio difetto è occhio sx -2,00 e occhio dx -2,25 (miopia e astigmatismo) Volevo sapere se con il mio tipo di difetto posso usare delle lenti diverse che mi diano più confort dal punto di vista della secchezza all'occhio(che con quelle in uso dopo qualche ora comincio a sentire)Grazie per il vs. riscontro.saluti
Buongiorno, la preghiamo gentilmente di comunicarci i parametri completi anche per quanto riguarda il cilindro e l'asse. Prima di ogni cambiamento della tipologia di lente e'comunque consigliabile consultare un oculista che facendole un controllo potra'stabilire con piu'precisione quali sono le lenti piu'adatte per il suo occhio. Saluti.
Buonasera, vorrei ordinare delle lenti, solo che per l'occhio destro mi servirebbe correggere 3.00 di astigmatismo, per queste lenti mi è permesso scegliere tra -2.75 e -3.25 di cyl, cosa mi consigliereste?
E' necessario scegliere il cilindro da -2.75.
Buongiorno, vorrei acquistare delle lenti. Dalle prescrizione il visus corretto per le lenti dell'occhio dx risulta sf 5,57 cil 0,75 asse 75 ma non riesco a fare questa combinazione con l'asse. Come posso fare?
Buongiorno, per le sue lenti dovrebbe selezionare l'asse 70°, anche la diottria andrebbe convertita. Per poterla aiutare dovrebbe inviarci i parametri esatti in modo da farle la conversione.
uso per l occhio destro le proclear multifocal toric ma non ce l avete?
una benedizione per chi ha -4.75 di cilindro come me! vi ho appena fatto un bell'ordine...ho paura di non trovarle più!
Gentilissimo, non si preoccupi perchè sono ancora in produzione e difficilmente smetteranno di produrle proprio perche' sono molto richieste per i cilindri poco comuni che utilizzano. Buona giornata.