TopVue Air for Astigmatism (1 lente)
Per un ulteriore risparmio scegli il formato
TopVue AIR for Astigmatism (3 lenti)
TopVue AIR for Astigmatism (6 lenti)




Lenti a contatto TopVue AIR for Astigmatism
Silicone idrogel di terza generazione
Le TopVue AIR for Astigmatism sono tra le poche lenti a contatto per astigmatismo realizzate in silicone idrogel di terza generazione. Le TopVue AIR for Astigmatism sono caratterizzate da un'ottima traspirabilità e da un elevato contenuto acquoso. Il design di queste lenti toriche utilizza un sistema di stabilizzazione della lente innovativo che garantisce un posizionamento della lente perfetto sull'occhio per tutto il giorno.
Idratazione e freschezza
L'utilizzo dell'innovativo silicone idrogel garantisce alle TopVue AIR for Astigmatism un'ottima permeabilità all'ossigeno pari a 100 Dk/t, il valore più alto tra le lenti per astigmatismo. Un'altro fattore importante per lenti a contatto mensili è il contenuto d'acqua, pari al 45%, superiore alla media. L'elevato contenuto di acqua evita il formarsi di depositi e mantiene l'occhio fresco durante tutto il giorno. Le TopVue AIR for Astigmatism sono particolarmente apprezzate per la loro leggerezza e per la vista ottimale che offrono.
Correzione perfetta dell'astigmatismo
L'astigmatismo è un difetto della vista molto comune ed è causato dalla forma irregolare della cornea. Le TopVue AIR for Astigmatism restano stabili sull'occhio garantendo una correzione perfetta e una vista nitida. Questo garantisce che il cilindro e l'asse siano posizionati perfettamente sul punto della cornea dove è necessaria la correzione.
Come funzionano le TopVue AIR for Astigmatism?
LeTopVue AIR for Astigmatism usano la tecnologia SHT PrismBallast che garantisce la stabilità perfetta della lente sull'occhio. Grazie al loro particolare design e alla distribuzione del peso sulla superficie della lente, le TopVue AIR for Astigmatism si mantengono comode e stabili per tutto il giorno. Le lenti sono in una confezione blister riempita con ialuronato di sodio, una sostanza arricchita con un'agente umettante che mantiene le lenti morbide e idratate.
Raccomandate dal produttore
L'utilizzo delle TopVue AIR for Astigmatism è particolarmente indicato per chi ha un'occhio sensibile e desidera avere delle lenti morbide e molto leggere. Ti dimenticherai di averle indosso.
Proprietà - TopVue Air for Astigmatism (1 lente)
Produttori: | TopVue |
---|---|
BC: | 8.60 |
DIA: | 14.20 |
Dimensione formato: | 1 lente |
Permeabilità all'ossigeno: | 100 Dk/t |
Scadenza: | 24 mesi ed oltre |
Frequenza di sostituzione: | 30 giorni |
Contenuto d'acqua: | 45% |
Potere extra del cilindro: | da -0.75 a -2.25 |
Poteri: | da -12.00 a +6.00 |
Materiale delle lenti: | Innofilcon A |
Dormire con le lenti: | No |
Filtro UV: | No |
Nome del prodotto: | TopVue Air for Astigmatism |
Contiene ialuronato di sodio: | Si |
Dispositivo medico: | Si |
TopVue Air for Astigmatism (1 lente)
-0%
6.90 €
Mensili
Mailkit Data: CTA button
Commenti (77)
Claudia
Buongiorno, sono astigmatica ipermetrope e volevo provare ad acquistare le lenti mensili Topvue air, però non mi dà la possibilità di modificare né il raggio né il diametro, come mai?
Risposta
Buongiorno. Il raggio e il diametro sono parametri fissi per queste lenti, non si possono modificare.
Alessia Spitaleri
Buongiorno sono lenti giornaliere?
Risposta
Buongiorno Alessia, sono lenti a contatto mensili.
Fabio
Salve, se ho cilindro -2,5 non c'è nessuna lente che lo supporta? Vedo che quasi tutte si fermano a -2,25, poi alcune hanno -2,75 ma non -2,5.
Risposta
Buongiorno, prima di scegliere le lenti, le consigliamo di chiedere una conferma del suo oculista di fiducia siccome lui conosce meglio la natura del suo occhio.
Consuelo Bianchetto
Ciao, io utilizzo le Focus Dailies toric, posso sostituirle con questo prodotto?
Francesco
Salve vorrei acquistare le lenti toriche. gradazione occhiali od sf-0,25 cyl-1ax180 Os sf 0 cyl -1,75 ax 180 che gradazione mi consiglia
Risposta
Buongiorno. Cortesemente deve inviare una foto della prescrizione su info@adrialenti.it e le possiamo indicare i parametri corretti.
Alessandra
salve vorrei ordinare una lente che ha cyl -3.25 tutti gli altri parametri li trovo, come posso fare?
Risposta
Buongiorno Alessandra, sono disponibili solo i parametri che vede sul sito, queste lenti non sono disponibili con cilindro -3.25.
Tina Marchese
Vorrei delle lente colorate e che visto che mi manca, qualche grado di vista dovrebbe essere funziona il anche x quello,x lo più dovrebbero essere facili dapplicarle e di toglierli
Risposta
Buongiorno Tina, può scegliere tra le lenti a contatto colorate - correttive sul sito. I parametri per le lenti rimangono uguali. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perché l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Caterina
Salve, mi può aiutare per la prescrizione? OD- Sf -3.25, CYL +2.50, asse 85 OS- Sf - 1.75, CYL +0.75, asse 80 Grazie mille
Risposta
Buongiorno!Deve inviare la prescrizione tramite mail cortesemente.
cogo laura
buongiorno, chiedo il vostro aiuto per ordinare le giuste lenti a contatto. La ricetta dell'oculista indica Sf -3.00. Cil -1.25. Asse 90" Grazie
Risposta
Buongiorno Laura, può cortesemente inviare una foto della sua prescrizione a info@adrialenti.it e possiamo controllare i suoi parametri.
Monica
Buongiorno vorrei provare anche io le lenti per astigmatismo…posso inviare ricetta del medico …io nn saprei cosa prendere come lente
Risposta
Buongiorno, può inviarci un'email a: info@adrialenti.it e allegare la prescrizione del suo medico oculista.
Martina Perugini
BUONGIORNO HO ACQUISTATO QUESTE LENTI, MA NON HO CAPITO SE PER LA PULIZIA E IDRATAZIONE DEVO USARE UN LIQUIDO PARTICOLARE O VA BENE QUALSIASI LIQUIDO PER LA PULIZIA DI LENTI A CONTATTO MORBIDE? GRAZIE
Giuliana Manca
Buongiorno, se il mio DIA è 14.4 e le lenti che intendo ordinare mi danno solo DIA 14.20 inoltre il mio valore BC è 8.8 mentre le lenti ci sono solo con valore 8.60...in che modo questa differenza può influire sulla qualità della visione? Giuliana
Risposta
Buongiorno Giuliana, la differenza del raggio e diametro normalmente è minima e non dovrebbe creare problemi, l'adattamento delle lenti è molto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti consigliamo sempre un consulto medico.
Roberta
Salve, la prescrizione degli occhiali : occhio dx sfera - 2.25 cilindro +2.25 asse 105 Occhio sx sfera - 2.00 cilindro +1.25 asse 90
Risposta
Buongiorno Roberta, ci può inviare la sua prescrizione medica su info@adrialenti.it
Roberta
Salve vorrei utilizzare per la prima volta queste lenti, prima utilizzavo le toric, ma ho visto che l asse è 105 e non è riportato cosa mi consiglia 100 o 110. Grazie
Risposta
Buongiorno Roberta, deve scegliere i parametri prescritti dal suo oculista.
GIADA MARIA PIAZZA
Ciao, non riesco a modificare nè raggio nè diametro. Non ho prescrizione medica ma mi baso su un ordine precedente. Grazie
Risposta
Buongiorno, il raggio e diametro per queste lenti sono fissi e non si possono modificare.
Rosa Pintauro
Salve grazie per avermi risposto alla email ma vedo che le lenti che mi avete consigliato correggono solo astigmatismo io avrei bisogno di correggere anche in contemporanea la miopia grazie
Risposta
Buongiorno, per miopia deve scegliere le diottrie con il segno negativo (-).
Greta
Buongiorno, vorrei provare queste lenti, ma non mi è possibile inserire i parametri che mi interessano: CYL -1,00 e AX 165 Vorrei sapere se ci sono questi parametri, anche se di marca diversa, purtroppo non riesco a trovarle. Grazie
Risposta
Buongiorno, ci mandi la sua prescrizione medica su info@adrialenti.it cortesemente.
Annelena Risalvato
Buongiorno, mi avete risposto sulla mail, che per i miei parametri dovrei prendere un asse 75 e l altro 100. Ma volendo prendere queste, non c e asse 75. Posso prendere il 70 ? Grazie.
Risposta
Buongiorno, le consiglio un consulto medico prima dell acquisto. Il suo oculista conosce meglio la natura del suo occhio e saprà sicuramente consigliarle meglio i parametri che deve scegliere.
Veronica
Buongiorno... vorrei capire se sono lenti quindicinali mensili o giornaliere... non e specificato!!grazie
Risposta
Buongiorno Veronica, c'è scritto sul sito che la frequenza di sostituzione è 30 giorni, sono lenti mensili.
Elisabetta
Buongiorno, avendo un'asse 15 nell'occhio sinistro, è meglio prendere lenti con asse 10 oppure 20? Grazie
Risposta
Buongiorno Elisabetta, ci mandi la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente e possiamo controllare i parametri che deve usare per le lenti a contatto.
Genny PAGLIUCA
A seguito di intervento per cataratta giovanile, ho le seguenti diottrie: dx -0,50 e sx +0,75. Quale tipologia di lenti devo scegliere?
Risposta
Buongiorno, la scelta delle lenti va fatta solamente in base alle esigenze del proprio occhio e alle necessità di utilizzo. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
emanuela
Ho ad un solo occhio astigmatismo con asse 5 gradi e cilindro -0.75 e diottrie pari a -3.25. Dovrei prendere comunque una lente per astigmatismo, ma senza asse oppure una lente classica?
Risposta
Buongiorno Emanuela, ci mandi la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente.
Claudia
Buonasera, io fino adesso ho usato le lenti AIR OPTIX plus HydraGlyde for Astigmatism, PWR -1.00 CYL -2.25 AXIS 110 bc 8.7 dia 14.5 Non vedendoci molto bene, volevo provare queste (topvue air) ma mi da alcuni parametri differenti, precisamente bc 8.60 (invece di 8.70) e dia 14.20 (invece di 14.5) Vanno bene comunque? Grazie
Risposta
Buongiorno, la differenza del raggio e diametro è minima e non dovrebbe creare problemi.L'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti le consiglio un breve consulto medico.
Daniela Cenzi
Buon giorno, ho acquistato queste lenti per la prima volta. Avevo provato le giornaliere toriche e per metterle correttamente nella lente c'era un piccolo trattino da mantenere orizzontale rispetto all'occhio per avere la giusta correzione dell'astigmatismo... Su queste non c'è nessun trattino... C'è un modo corretto per metterle o è indifferente? Grazie mille per la risposta
Risposta
Buongiorno, le lenti si aggiustano da sole nell'occhio.
Morena
Buongiorno,io ho una miopia di 2.75 e un astigmatismo di 0,75; Che lenti s contatto posso acquistare?
Risposta
Buongiorno Morena, ci mandi la sua prescrizione medica all'indirizzo info@adrialenti.it.
Francesca
SALVE , acquisto sempre da voi le lenti per miopia Night&Day -2.75, ma non ho mai corretto l'astigmatismo ora vorrei provare le lenti toriche e nella prescrizione dell'oculista c'è scritto : Sf -2,75 Cil -1.25 Asse 25 Cin riferimento a questo tipo di lenti c'è scritto AXIS 20° O 30 ° (non c'è 25 ) quali dovrei acquistare? Grazie
Risposta
Buongiorno, ci mandi la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente.
Caterina
Salve, ho usato le lenti a contatto acuvue moist, l'asse, riportata sulla confezione, corrisponde a 010 per l'occhio dx e 020 per l'occhio sx. Che parametro dovrei dunque impostare per effettuare l'ordine in maniera corretta? Grazie.
Risposta
Buongiorno, deve scegliere l'asse 10° per l'OD e l'asse 20° per l'OS.
Teresa
Salve, io ho usato lenti a contatto giornaliere toriche riporanti sulla confezione BC 8.8 e DIA 14.4. Cosa cambia tra queste che vorrei prendere e quelle che ho già utilizzato? Potrei trovarmi bene con queste di TOPVUE?
Risposta
Buongiorno Teresa, la differenza del raggio e diametro normalmente è minima e non dovrebbe creare problemi. Le consiglio anche un consulto medico.
Giorgia Frabetti
Buon pomeriggio. Vorrei acquistare le lenti a contatto mensili. Vorrei sapere che parametri inserire. Sulla prescrizione ho OD: sf - 4.00/cil - 2.00/ asse 155° OS: sf -4.50/cil - 1.50/asse 155°. Poi volevo chiedere se per conservarle si può usare una qualsiasi soluzione salina e se vanno indossate in un verso preciso. Grazie in anticipo.
Risposta
Buongiorno, ci mandi per cortesia una foto della prescrizione a info@adrialenti.it e le possiamo rispondere tramite mail.
Beatrice Ragnotti
salve, le miei prescrizioni sono le seguenti OD: sf 0, Cil +2.00 Asse 85 OS: sf -0,25 Cil +3,00 Asse 85, mi potreste dare i parametri corretti per ordinare le lentine, grazie!
Risposta
Buongiorno Beatrice, se la prescrizione è TABO i parametri per le lenti sono per l'OD +2.00 / -1.75 / 180° e per l'OS +2.75 / -2.75 / 175°
Giuseppina Antonuccio
Sono lenti giornaliere o mensili?
Risposta
Buongiorno Giuseppina, le lenti sono mensili.
Salvatore
Buonasera per in mio occhio sinistro la correzione riportata sul foglio è sf: +0,50 , Cyl : -2.00, asse 95 . Potete inviarmi gentilmente l'equivalente per tale lente a contatto ? Ho provato le vostre lenti per lo mio occhio sdestro e mi sono trovato benissimo
Risposta
Buongiorno Salvatore, deve scegliere i parametri +0.50 / -1.75 / 100°
sergio cannelli
Buongiorno, devo acquistare le lenti toriche con questi parametri: Occhio sinistro: sfera -2.75 cilindro 0.50 asse 135 Occhio destro: sfera 2.50 cilindro 0.25 asse 45 Mi dice quali parametri devo inserire. Grazie.
Risposta
Buongiorno Sergio, ci mandi la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente.
Cecilia
Buona sera, le mie prescrizioni per OD sono sf. -10,50, cil.-1,00, asse 10. Per OS -7,50, -0,75, 10. Che parametri prendo per queste lenti mensili? Come le devo indossare rispetto alle normali lenti da contatto? Grazie.
Risposta
Buongiorno Cecilia, i parametri per le lentine sono per l'OD -9.00 / -0.75 / 10° e per l'OS -7.00 / -0.75 / 10°. La differenza è che può usare la lente per 30 giorni, va quindi conservata nel portalenti con la soluzione.
Salvatore
Buongiorno la mia prescrizione per occhio sinistro è la seguente : Sph = - 0,50 Cyl = -2,00 Asse =98 . Come dovrei scegliere i parametri della lente a contatto ? Grazie in anticipo
Risposta
Buongiorno, i parametri per le lentine sono -0.50 / -1.75 / 100°.
Alberto
Buongiorno, le mie prescrizioni sono le seguenti: OD -16,25sf -2.25/170 . OS -12.50sf -2.25/180. Ci sono lenti toroidali adatte? In tal caso, potreste darmi i parametri per ordinarei? Grazie
Risposta
Buongiorno Alberto, purtroppo non trattiamo le lentine con gradazioni così alte.
CHIARA
Buongiorno, le mie prescrizioni sono le seguenti: OD +4.50 sf +1.25 cil 110° asse OS +2.5 sf +1 cil 90° asse potreste darmi i parametri corretti per ordinare le lenti? Grazie
Risposta
Buongiorno, i parametri per le lenti sono per l'OD +6.00 / -1.25 / 20° e per l'OS +3.50 / -0.75 / 180°.
Veronica
Salve, io sto provando queste lenti a contatto da un paio d'ore e noto che costantemente entrambe le lenti si muovono rendendomi poco nitida la visione, nonostante i parametri selezionati siano corretti. Le trovo molto confortevoli, come potrei risolvere questo piccolo problema che con altre lenti a contatto non trovo? Grazie
Risposta
Buongiorno, forse le lenti non si adattano bene alla natura del suo occhio, le consiglio un consulto medico.
Lisa
Con le lenti a contatto TopVue Air for Astigmatism posso abbinare il liquido Gelone?
Risposta
Buongiorno Lisa, si certo.
Ghiro
Da quale parametro si vede lo spessore della lente? Se volessi una lente mensile torica dello stesso spessore delle Proclear Compatibles Sphere (ho scelto solo ora di correggere l'astigmatismo), quali mi consigliate?
Risposta
Buongiorno, non si vede lo spessore delle lenti dai parametri. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Clara
Salve, vorrei sapere se esiste uno scatolo da 90 lenti toriche
Risposta
Buongiorno Clara, non esistono lenti toriche TopVue giornaliere.
Maria Maddalena Branca
Buongiorno, vorrei avere informazioni precise su come indossare correttamente le lenti in questione, ossia come devo posizionare la linea che indica l'asse. Grazie mille!
Risposta
Buongiorno, deve posizionare la linea che indica l'asse in basso (orologio numero 6)
Ghiro
Buongiorno, la gradazione dei miei occhiali è: OCCHIO DX: sfera -6,25 cilindro - 0,75 asse 22° OCCHIO SX: sfera - 6,25 cilindro -0,75 asse 152° Qual è la gradazione corretta per le lenti a contatto?
Risposta
Buongiorno, i parametri per le lenti sono per l'OD -5.75 / -0.75 / 20° e per l'OS -5.75 / -0.75 / 150°.
Ledjo Bregasi
Buongiorno, vorrei provare queste lenti mensili io ho sempre usato le clariti giornaliere con seguenti valori PWR -0.50 CYL -1.75 AXIS 170. Vorrei provare queste essendo mensili i valori non cambiano???
Risposta
Buongiorno, i parametri restano uguali. L'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti le consiglio un breve consulto medico.
Gian Paolo
Salve avrei bisogno di un consiglio. Ho provato delle lenti a contatto per astigmatismo ma si muovono rendendo sfuocata la vista sopratutto un occhio. Dovrei fare prima una mappa corneale per un eventuale cheratocono?? Un medico mi aveva diagnosticato un sospetto cheratocono ma non ho mai approfondito. Inoltre facendo pesca un apnea ci sono contro indicazioni nell'uso delle lenti con la maschera subaquea? Io sapevo che l'aumento della pressione interna della maschera tende a far staccare le lenti. Grazie
Risposta
Buongiorno, le consiglio un consulto medico.
ilaria
Buongiorno, in base alla misurazione fatta dal mio ottico dovrei acquistare per un occhio : diottria 1,25 cilindro 1,75 e asse 5. Vedo che non è possibile scegliere il valore 5 per l'asse. Potreste aiutarmi? grazie
Risposta
Buongiorno, la prescrizione è per gli occhiali? Ci mandi una foto della prescrizione all'indirizzo info@adrialenti.it cortesemente.
Bernadette Feola
Volevo chiedere in ulteriore informazione se è possibile , il mio ottico dice che la astigmatismo non cambia negli anni invece io in due anni secondo l ' oculista sono peggiorata infatti ultimamente le lentine che normalmente uso mi portano mal di testa. Il mio ottico dice che è la presbiopia ma io ho mal di testa appena le indosso anche nel vedere da lontano, a chi devo dare retta secondo voi? E grazie mille per la prescrizione fatta in precedenza
Risposta
Buongiorno, non saprei dirle, le consiglio un consulto medico.
Bernadette Feola
Buonasera ho una prescrizione di Occhio dx -2,25 /cil -2,25/asse 175 Sx -2,50/col -150/asse 175
Risposta
Buongiorno, i parametri per le lentine sono per l'OD -2.25/ -1.75 / 180° e pe l'OS -2.50 / -1.25 / 180°.
Michela Salamone
Sono quindicinali mensili o giornaliere?
Risposta
Buongiorno Michela, queste lenti sono mensili.
Francesco
Salve gradazione Cil -1 dx e sf -0,50 Cil -0,50 Che gradazione dovrei prendere?
Risposta
Buongiorno Francesco, ci mandi la sua prescrizione medica a info@adrialenti.it cortesemente.
Marianna Scazzi
Sono ottime davvero! Ti scordi di averle indossate, non ti senti mai gli occhi pesanti e hai la sensazione di avere gli occhi freschi e idratati! E dire che io sono un soggetto che soffre di secchezza oculare.
Risposta
Grazie per la buona recensione Marianna.
Caterina
Buongiorno, la gradazione per i miei occhiali è dx: sf -11 cil -0.75 asse 180; sx: sf -11.50 cil -1.25 asse 45. Vorrei sapere la gradazione giusta per le lenti a contatto. Grazie.
Risposta
Buongiorno, i parametri per le lenti sono per l'OD -9.50 / -0.75 / 180° e per l'OS -10.00 / -0.75 / 50°.
Marco
Buongiorno, la gradazione per i miei occhiali è dx: sf-8.75 cil -1.00 asse 30, sx: sf -8.25 cil -1.25 asse 165. Vorrei sapere la gradazione giusta per lenti a contatto. Grazie
Risposta
Buongiorno, i parametri per le lenti sono per l'OD -8.00 / -0.75 / 30° e per l'OS -7.50 / -0.75 / 170°.
FRANCESCA MERCADANTE
Buongiorno, la gradazione per i miei occhiali è dx: sf-8.75 cil -1.75 asse 30, sx: sf -8.25 cil -1.25 asse 165. Vorrei sapere la gradazione giusta per lenti a contatto. Grazie
Risposta
Buongiorno Francesca, i parametri per le lenti sono per l'OD -8.00 / -1.25 / 30° e per l'OS -7.50 / -0.75 / 170°.
Francesco
salve non trovo le lenti con cil -3,25 potreste indicarmele?grazie
Risposta
Buongiorno Francesco, ci può inviare la sua prescrizione medica su info@adrialenti.it.
Francesco
salve vorrei acquistare delle lenti a contatto e vorrei un consiglio sulla gradazione da scegliere. il referto dice: od sf+1,00, cil -3,25 asse170. os sf-025 , cil -2,00 asse 30. quale gradazione di lenti dovrei prendere? grazie
Risposta
Buongiorno Francesco, i parametri per le lenti sono per l'OD +1.00 / -3.25 / 170° e per l'OS -0.25 / -1.75 / 30°.
grazia dell'isola
salve vorrei la conferma che la confezione da 1 lente è mensile
Risposta
Buongiorno Grazia, si, la lente è una ed è mensile.
Antonello
Buonasera, vorrei acquistare queste lenti per provarle, ma non trovo i riferimenti per la gradazione. OCCHIO DX : Sf -0,75 Cil - 1,25 Asse 175 OCCHIO SX : Sf - 2,00 Cil - 0,25 Asse 175tabo Cosa devo selezionare per poterle acquistare ?
Risposta
Buongiorno Antonello, i parametri per le lenti sono per l'OD -0.75 / -1.25 / 180° e per l'OS -2.00. Per l'OD deve scegliere le lenti a contatto toriche, per l'OS no.
Maria
Salve, la gradazione per i miei occhiali è dx: sf-3 cil -0,75 asse 180, sx: sf -2 cil -1,25 asse 180. Che gradazione per le lenti a contatto dovrei prendere? Grazie
Risposta
Buongiorno Maria, nel suo caso i parametri per le lentine sono uguali a quelli per gli occhiali.
Giusy
Salve il raggio delle mie vecchie lenti é 8.70 e il diametro 14.4,vorrei acquistare queste lenti però i parametri sono differenti.Vanno bene lo stesso??
Risposta
Buongiorno Giusy, la differenza è minima e non dovrebbe creare problemi. L'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti le consiglio un breve consulto medico.
Luca Nappi
Buongiorno vorrei provare le lentine
Risposta
Buongiorno Luca, la invitiamo di fare l'ordine sul nostro sito.
LOREDANA LORUSSO
Vorrei provare questa lente ... ho cilindro 0.25 e asse 102... che valori devo inserire ?? Nei campi richiesti non trovo questo valori precisi
Risposta
Buongiorno Loredana, ci mandi la sua prescrizione medica all'indirizzo info@adrialenti.it cortesemente.
Nicoleta Pricop
Ciao, qual'è la differenza fra air optix for astigmatism e queste??
Risposta
Buongiorno Nicoleta, la differenza tra le lenti è nel materiale, nella permeabilità all'ossigeno, nel contenuto d'acqua. Il raggio e il diametro sono anche differenti. L'addattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti si consiglia sempre un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
giada
Salve, ho modificato le lenti degli occhiali da vista e vorrei sapere la gradazione giusta per le lenti a contatto. occhio destro sf -1,75 cil -1,25 asse 180 occhio sinistro sf -1,00 cil -1,50 asse 170
Risposta
Buongiorno Giada,i parametri per le lenti sono per l'OD -1.75 / -1.25 / 180° e per l'OS -1.00 / -1.25 / 170°.
Valentina
Avete altre marche di lenti a contatto che correggono astigmatismo e una miopia elevata di - 11 ?
Risposta
Buongiorno Valentina, può vedere tutte le lenti che trattiamo sul nostro sito.
Valentina
Non è possibile modificare i parametri per raggio e diametro? Non corrispondono a quelli che uso io per altre lenti a contatto. Ho diametro 14,5 e BC 8,7. cosa posso fare?
Risposta
Buongiorno Valentina, il raggio e diametro per queste lenti sono fissi e non si possono modificare.
gianluca tofoni
mi potrebbe spiegare le fondamentali differenze tra queste e le topvue premium oltre la diversa frequenza di sostituzione? ...quali sono migliori a livello di vestibilità e qualità?
Risposta
Buongiorno Gianluca, la differenza è nella permeabilità all'ossigeno e nella frequanza di sostituzione. Tutte le lenti sono diverse e la scelta delle lenti va fatta solamente in base alle esigenze del proprio occhio e alle necessità di utilizzo. L'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di scegliere le lenti le consiglio un breve consulto medico.
Diletta Attiani
Salve, avete le lenti che abbiamo una correzione dell'astigmatismo e della miopia insieme?
Risposta
Buongiorno Diletta, queste lenti correggono la miopia e astigmatismo, deve solo inserire i parametri giusti.
rosanna laino
la prescrizione dell'occhiale del mio occhio destro è: sf -1.75 cil. -1.75 asse 20; che lentine dovrei ordinare?
Risposta
Buongiorno Rosanna, non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Maria
Salve, vorrei acquistare queste lenti, la mia prescrizione medica è: OS sf-0,25 cil-1,25 asse 10 OD sf-0,25 cil-0,75 asse 170. I parametri “sf” si inseriscono nelle diottrie? Grazie
Risposta
Buongiorno Maria, i parametri per le lenti sono uguali. Il SF sono le diottrie.
isabella ciraselli
Salve vorrei acquistare per la prima volta, la prescrizione dell'oculista è o.d. sfero -1.00 cilindro -1.5 asse 180 o.s. sfero -1.50 cilindro -1.00 asse 170 nel parametro "cilindro" cosa inserisco per entrambi gli occhi?
Risposta
Buongiorno Isabella, i parametri per le lenti sono per l'OD -1.00 / -1.25 / 180° e per l'OS -1.50 / -0.75 / 170°.
Hanaa
Salve vorrei sapere se la lente è giornaliera o la posso utilizzare più volte
Risposta
Buongiorno, le lenti sono mensili.
Rosanna
buongiorno, mi servirebbe lente torica multifocale con cyl positivo e diottrie +6.50 grazie
Risposta
Buongiorno Rossana, non trattiamo le lenti multifocali toriche.
Francesca
Buongiorno sto per acquistare per la prima volta queste lenti finora ho usato le frequency xcel toric. Vorrei sapere se posso continuare ad utilizzare la classica soluzione unica o vanno conservate diversamente? Posso inserire la stessa gradazione che uso per le frequency vero? Grazie mille
Risposta
Buongiorno Francesca, può usare la classica soluzione unica, deve inserire la stessa gradazione. L'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Prima di cambiare le lenti le consiglio un breve consulto medico.
ramona corna
Buonasera, la mia prescrizione è OS -0.50 cil -2.75 ass 5 OD -0.25 cil -.50 ass 175 che lenti mi potete consigliare? Grazie
Risposta
Buongiorno Ramona, i parametri per le lenti sono per l'OS -0.75 / -2.25 / 10° e per l'OD -0.50. Per l'OS deve scegliere le lenti a contatto toriche. L'adattamento delle lenti è del tutto soggettivo e dipende dalla natura del suo occhio. Non conoscendo bene la natura del suo occhio non posso suggerire le lenti adatte a lei. Le consiglio un breve consulto medico perchè l'oculista di fiducia conosce meglio la natura del suo occhio.
Chiara
Buongiorno, è possibile conoscere lo spessore delle lenti? Grazie
Alessandra
Salve, vorrei acquistare le lenti a contatto top vue air La mia prescrizione è: DX Sfero: -1,25 Cilindro: 0, 75 Asse: 85 SX Sfero: -1,50 Cilindro: 1,00 Asse: 100 Andrebbe bene se prendessi Dx: Sfero 1,25. Cilindro 0.75. Asse 80 SX: Sfero 1,50. Cilindro 0.75. Asse 100? Grazie anticipatamente per la risposta :D
Risposta
Buongiorno Alessandra, ci deve inviare la prescrizione medica a info@adrialenti.it.